
Il 401° Festino di Santa Rosalia, patrona di Palermo, animerà il cuore della città la sera del 14 luglio 2025 e sarà accompagnato da un ricco calendario di eventi a partire dal mese di maggio.
Premiato al Bea World Festival 2024 fra i tre migliori eventi al mondo, anche quest’anno si aspetta un festeggiamento straordinario con la partecipazione di migliaia di visitatori.
Dal 1624 un corteo umano trasporta, a bordo di un Carro tematico, la Santuzza che liberò Palermo dalla peste da Palazzo dei Normanni fino a Porta Felice: quattro tappe narrative di canti, balli e musica.
“Viva Palermo e Santa Rosalia” è la voce di Palermo che si alza ai Quattro Canti attraverso un coro di liberazione e di festa.

LA STORIA DI SANTA ROSALIA E DEL FESTINO
La Santuzza non è soltanto la patrona dei palermitani.
Tra i tanti gruppi etnici che hanno adottato Rosalia, quello dei Tamil è di sicuro il più devoto.
La comunità è veramente imponente, la più numerosa tra quelle presenti in Italia: circa 8mila persone, Palermo è la terza città nel mondo per numero di residenti Tamil, la maggior parte delle famiglie proviene dallo Sri Lanka e si è rifugiata a Palermo per sfuggire alla sanguinosa guerra civile scoppiata in patria.




Progetto cofinanaziato dall'Unione Europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020